La scena si svolge a Firenze, all’interno della galleria d’arte Lionard, nel contesto dell’inaugurazione di una mostra della corrente dei pittori Macchiaioli. I nostri personaggi sono:
– Marco, professore di Neuroscienze e docente presso il Royal Institute of Brain di Londra per la ricerca delle scienze psicofisiche e per il recupero dei fenomeni paranormali del paleocerebellum.
– Jibril, magrebino, direttore artistico della galleria e trafficante d’arte.
– Natalia, giovane avvenente russa, segretaria della galleria, compagna di Jibril e amante di Marco.
– Virginia, contessa di Santa Fè e moglie del professor Marco, la quale è al corrente della relazione del marito con Natalia.
– Il commissario Neri Del Nero, un prestigioso poliziotto fiorentino che per le indagini si avvale del suo “sesto senso” e delle sue facoltà paranormali che gli permettono di sviluppare il gusto a tal punto da inoltrarsi nella psiche dell’umano, rivivendo così alcune vicende del passato, risolvendo i casi più inspiegabili e intriganti.
Mentre sono attorno al tavolo per brindare all’evento, Natalia, dopo aver bevuto una coppa di champagne, cade per terra morta; ma prima ha il tempo di accusare Jibril come suo assassino.
Ecco che entra in scena il commissario Del Nero che, con la sua perspicace abilità, riuscirà a dipanare il bandolo della matassa. Compito molto arduo poiché i tre indiziati hanno tutti un movente per essere l’assassino. Ma il nostro poliziotto, con la sua genialità ed i suoi magici poteri, riuscirà ad affidare il colpevole alla giustizia.

